Prima della gara - nei giorni precedenti

Verifica il tuo pettorale
Clicca qui per verificare lo stato della tua iscrizione!
Se il semaforo è verde sei pronto per correre! Se è giallo o rosso, cliccaci sopra per sapere quali documenti mancano e non trovarti impreparato il giorno della gara.
Se il semaforo è verde sei pronto per correre! Se è giallo o rosso, cliccaci sopra per sapere quali documenti mancano e non trovarti impreparato il giorno della gara.

Tesseramento
Ti ricordiamo che per partecipare alla gara devi essere:
* Tesserato Fidal
* In possesso di Runcard Fidal e presentare copia del certificato medico per atletica leggera rilasciato per attività sportiva AGONISTICA, secondo l'ART.5 DM 18.02.1982.
Ti ribadiamo che gli unici certificati medici accettati saranno quelli per atletica leggera rilasciati per attività sportiva AGONISTICA, secondo l'ART.5 DM 18.02.1982.
Attenzione! Se non sei in regola con il tesseramento e con il certificato medico non potrai prendere parte alla gara!
* Tesserato Fidal
* In possesso di Runcard Fidal e presentare copia del certificato medico per atletica leggera rilasciato per attività sportiva AGONISTICA, secondo l'ART.5 DM 18.02.1982.
Ti ribadiamo che gli unici certificati medici accettati saranno quelli per atletica leggera rilasciati per attività sportiva AGONISTICA, secondo l'ART.5 DM 18.02.1982.
Attenzione! Se non sei in regola con il tesseramento e con il certificato medico non potrai prendere parte alla gara!

Ritiro Pettorali e Pacchi Gara presso Exposport Venicemarathon Village
Una settimana prima della gara riceverai tramite E-mail la lettera di conferma finale, l’unico documento ufficiale per il ritiro del pettorale di gara con applicato il chip di cronometraggio. ATTENZIONE! Il chip è monouso pertanto NON dovrà essere riconsegnato dopo la gara.
La lettera è digitale; NON STAMPARLA, mostrala ai nostri addetti direttamente sul tuo smartphone/tablet.
La consegna dei pettorali avverrà presso Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre - Porta Blu:
* venerdì 20 dalle 9 alle 20
* sabato 21 dalle 9 alle 20.
Ricordati di recarti al ritiro con la lettera di conferma sul tuo smartphone/tablet, un documento di identità e l’eventuale documentazione ancora mancante richiesta sulla lettera stessa.
Attenzione! Se la documentazione non è in regola non potrai prendere parte alla gara.
Dopo aver ritirato il pettorale ricorda di prendere anche il pacco gara con la t-shirt ufficiale (la taglia potrai sceglierla al momento del ritiro) che potrai personalizzare allo stand de “Il negozietto”, sia che tu abbia già preacquistato la personalizzazione che acquistandola in loco.
La lettera è digitale; NON STAMPARLA, mostrala ai nostri addetti direttamente sul tuo smartphone/tablet.
La consegna dei pettorali avverrà presso Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre - Porta Blu:
* venerdì 20 dalle 9 alle 20
* sabato 21 dalle 9 alle 20.
Ricordati di recarti al ritiro con la lettera di conferma sul tuo smartphone/tablet, un documento di identità e l’eventuale documentazione ancora mancante richiesta sulla lettera stessa.
Attenzione! Se la documentazione non è in regola non potrai prendere parte alla gara.
Dopo aver ritirato il pettorale ricorda di prendere anche il pacco gara con la t-shirt ufficiale (la taglia potrai sceglierla al momento del ritiro) che potrai personalizzare allo stand de “Il negozietto”, sia che tu abbia già preacquistato la personalizzazione che acquistandola in loco.

Raggiungi il Parco San Giuliano
IN TRAM: Da Venezia prendi la linea T1 e scendi alla fermata San Giuliano; da Mestre Stazione F.S. prendi la linea T2, cambia a Mestre Centro - Piazzale Cialdini e da qui prendi la linea T1 per Venezia e scendi alla fermata San Giuliano.
IN AUTO: da Trieste prendi l’uscita Terraglio della tangenziale, prosegui in direzione Venezia per 6km, trovi il Parco alla tua sinistra. Da Milano/Bologna dopo la barriera autostradale prosegui in autostrada per circa 8 chilometri, quindi prendi l’uscita Terraglio della tangenziale, prosegui in direzione Venezia per 6km, trovi il Parco alla tua sinistra.
Non parcheggiare l’auto in mezzo alla strada ma attieniti alle istruzioni dei nostri volontari e utilizza i parcheggi di Porta Gialla e MARIVE.
IN TRENO: scendi alla stazione di Venezia Mestre e prendi il tram o l’autobus ACTV n° 9 o n° 15.
IN AUTO: da Trieste prendi l’uscita Terraglio della tangenziale, prosegui in direzione Venezia per 6km, trovi il Parco alla tua sinistra. Da Milano/Bologna dopo la barriera autostradale prosegui in autostrada per circa 8 chilometri, quindi prendi l’uscita Terraglio della tangenziale, prosegui in direzione Venezia per 6km, trovi il Parco alla tua sinistra.
Non parcheggiare l’auto in mezzo alla strada ma attieniti alle istruzioni dei nostri volontari e utilizza i parcheggi di Porta Gialla e MARIVE.
IN TRENO: scendi alla stazione di Venezia Mestre e prendi il tram o l’autobus ACTV n° 9 o n° 15.
Prima della gara - Il giorno di gara

Hai tutto con te?
Prima di uscire di casa o dall’hotel controlla di avere tutto con te:
* Pettorale di gara e spilli per attaccarlo alla T-shirt;
Ricorda che il pettorale di gara è il tuo documento d’identità durante la corsa, tienilo in vista per accedere a tutti i servizi e compila il retro con le informazioni di emergenza;
* Abbigliamento per la gara (adeguato alle condizioni atmosferiche!);
* Un piccolo cambio per il post gara inserito nella sacca che ti è stata consegnata al ritiro dei pacchi gara.
* Pettorale di gara e spilli per attaccarlo alla T-shirt;
Ricorda che il pettorale di gara è il tuo documento d’identità durante la corsa, tienilo in vista per accedere a tutti i servizi e compila il retro con le informazioni di emergenza;
* Abbigliamento per la gara (adeguato alle condizioni atmosferiche!);
* Un piccolo cambio per il post gara inserito nella sacca che ti è stata consegnata al ritiro dei pacchi gara.

Raggiungi la Partenza
Potrai raggiungere la zona di partenza posizionata dietro la torre di Piazza Ferretto in Via San Rocco a Mestre utilizzando gli autobus messi a disposizione dall’organizzazione per i soli atleti iscritti. Le navette, gratuite per tutti gli atleti, partiranno da:
* Mestre (Stazione Ferroviaria ex Poste, a 50mt sulla destra uscendo dalla stazione) tra le 7:15 e le 7:35.
Ti ricordiamo che le navette della 21K saranno segnalate da cartelli con indicata la distanza della gara su ogni singolo autobus! Non sbagliare autobus
* Mestre (Stazione Ferroviaria ex Poste, a 50mt sulla destra uscendo dalla stazione) tra le 7:15 e le 7:35.
Ti ricordiamo che le navette della 21K saranno segnalate da cartelli con indicata la distanza della gara su ogni singolo autobus! Non sbagliare autobus

Scarica….. la tensione
Nell’area di partenza saranno predisposti numerosi bagni a disposizione di tutti gli atleti, rispetta Villa Pisani che ci ospita e utilizza i bagni chimici, non i muri e i prati della Villa!

Deposita la tua sacca
Al ritiro del pettorale hai la sacca da utilizzare per il deposito borse e l’adesivo da apporvi.
Attenzione! Ricorda che non saranno accettati altri tipi di borse.
Le sacche dovranno essere consegnate GIA’ CHIUSE alla partenza tassativamente entro le ore 8.00 agli addetti dell’organizzazione nei camion posizionati nella zona partenza, trovare il tuo camion sarà facile, leggi il numero riportato sul tuo pettorale e sull’adesivo della sacca, i camion saranno numerati da I a III.
Ricorda di apporre correttamente l’adesivo nell’apposito spazio, questo è l’unico modo per identificare la tua sacca.
Se consegnerai la sacca in ritardo o a persone diverse dagli addetti dei camion NON LA TROVERAI ALL’ARRIVO! E l’organizzazione non si riterrà responsabile per la tua sacca.
Pur garantendo la massima cura, l’organizzazione non si riterrà responsabile per eventuali smarrimenti/danneggiamenti degli effetti contenuti nella tua sacca, ti consigliamo quindi di non portare con te oggetti di valore.
Attenzione! Ricorda che non saranno accettati altri tipi di borse.
Le sacche dovranno essere consegnate GIA’ CHIUSE alla partenza tassativamente entro le ore 8.00 agli addetti dell’organizzazione nei camion posizionati nella zona partenza, trovare il tuo camion sarà facile, leggi il numero riportato sul tuo pettorale e sull’adesivo della sacca, i camion saranno numerati da I a III.
Ricorda di apporre correttamente l’adesivo nell’apposito spazio, questo è l’unico modo per identificare la tua sacca.
Se consegnerai la sacca in ritardo o a persone diverse dagli addetti dei camion NON LA TROVERAI ALL’ARRIVO! E l’organizzazione non si riterrà responsabile per la tua sacca.
Pur garantendo la massima cura, l’organizzazione non si riterrà responsabile per eventuali smarrimenti/danneggiamenti degli effetti contenuti nella tua sacca, ti consigliamo quindi di non portare con te oggetti di valore.

Accedi alla griglia
L’accesso alla gabbia di partenza è consentito dalle 8.30 alle 8.45. La tua griglia sarà indicata chiaramente dal colore del tuo pettorale, segui le indicazioni e guarda le bandiere poste ai singoli ingressi.
ATTENZIONE! Se arrivi tardi dovrai partire in coda!
ATTENZIONE! Se arrivi tardi dovrai partire in coda!
Durante la gara
Area di Partenza

3,2,1….Via
La partenza è prevista alle ore 9.00 circa, salvo diverse esigenze televisive.

Craft Pacing Team
I Venicemarathon Ambassador sono i tuoi angeli custodi che ti faranno raggiungere il tuo obiettivo in totale sicurezza! Un gruppo di atleti a tua disposizione che ti aiuterà a chiudere la mezza maratona nel tempo che ti sei prefissato. Questi sono i tempi in cui i Venicemarathon Ambassador giungeranno al traguardo 1h30’ - 1h40' - 1h45' - 1h50' - 1h55' - 2h00' - 2h15’ – 2h30’.

Reintegra le energie spese
Sul percorso troverai punti di ristoro con acqua San Benedetto ogni 5 chilometri, a partire dal chilometro 5, dal ristoro del chilometro 10 inoltre ci saranno integratori ProAction, e dal chilometro 15 biscotti Palmisano e frutta Dole.
Att.ne gli integratori Proaction ti saranno consegnati in un bicchiere contentente solo la dose corretta di polvere, utilizza l’acqua che hai preso per scioglierlo!
Per motivi logistici il ristoro previsto al 15° chilometro sarà spostato al 14°, mentre il ristoro previsto al 20° sarà posto al 17° chilometro di gara.
Ricorda di bere abbondantemente, specialmente se la giornata sarà particolarmente calda, e di alimentarti correttamente durante la corsa.
Att.ne gli integratori Proaction ti saranno consegnati in un bicchiere contentente solo la dose corretta di polvere, utilizza l’acqua che hai preso per scioglierlo!
Per motivi logistici il ristoro previsto al 15° chilometro sarà spostato al 14°, mentre il ristoro previsto al 20° sarà posto al 17° chilometro di gara.
Ricorda di bere abbondantemente, specialmente se la giornata sarà particolarmente calda, e di alimentarti correttamente durante la corsa.

Rinfrescati
A SEGUITO DELLA PANDEMIA COVID E DELL'ATTUALE CIRCOLAZIONE DEL VIRUS NON SARANNO PREVISTI PUNTI DI SPUGNAGGIO.
Ti consigliamo pertanto di non gettare la bottiglia d’acqua presa al ristoro ma di utilizzarla anche per rinfrescarti
Ti consigliamo pertanto di non gettare la bottiglia d’acqua presa al ristoro ma di utilizzarla anche per rinfrescarti

NON sporcare!!! AIUTACI A RISPETTARE L'AMBIENTE
CONTIAMO SU DI TE!!!!
Per preservare il territorio ti chiediamo di non gettare i rifiuti, bottiglie, bicchieri, cartacce ma di depositarli nei pressi degli appositi contenitori.
PENA LA SQUALIFICA!
Per preservare il territorio ti chiediamo di non gettare i rifiuti, bottiglie, bicchieri, cartacce ma di depositarli nei pressi degli appositi contenitori.
PENA LA SQUALIFICA!

Ferma il tempo
Grazie al chip di cronometraggio Evodata posizionato sul pettorale di gara verranno rilevati i tuoi passaggi. Ti verrà inoltre calcolato il “real time” ovvero il tempo che hai impiegato per percorrere la mezza maratona dal passaggio sulla linea di partenza a quella d’arrivo. Ricorda di non rimuovere il chip dal pettorale altrimenti non verrai classificato.
ATTENZIONE! Il chip è monouso pertanto NON dovrà essere riconsegnato dopo la gara.
ATTENZIONE! Il chip è monouso pertanto NON dovrà essere riconsegnato dopo la gara.

Il percorso di gara
La gara partirà dal 'salotto' di Mestre, l’area di Piazza Ferretto, dopodichè i concorrenti transiteranno nella rinnovata area centrale di Piazzetta Coin e via Poerio, per poi lambire il nuovo polo museale M9 e raggiungere ‘Piazza XXVII Ottobre’, comunemente conosciuta come ‘Piazza Barche’. Da qui, ci si immette nel tradizionale percorso della Venicemarathon che transita lungo il Canal Salso, i viali verdi del Parco San Giuliano e il Ponte della Libertà, per poi entrare nel cuore di Venezia, dove gli atleti affronteranno lo straordinario percorso a filo d'acqua, apprezzato in tutto il mondo per la sua unicità, fino al traguardo posto in Riva Sette Martiri.

Se dovessi ritirarti
Se durante la corsa riscontri qualche problema o sei costretto a ritirarti non farti prendere dal panico; ci sono numerosi “autobus scopa”, ambulanze e moto mediche che seguono la gara, che ti assisteranno e in caso ti porteranno ai punti di raccolta situati in zona Parco San Giuliano (km 10 circa). Da qui verrai accompagnato nella zona arrivo di Venezia, dove potrai recuperare la tua sacca e incontrare i familiari ed amici.

Finisci la gara entro il Tempo Massimo
Il tempo limite di passaggio al km 10 è fissato in 1h10’.
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 2h30’.
Dopo questi tempi l'organizzazione non sarà più in grado di garantire la completa chiusura del percorso di gara.
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 2h30’.
Dopo questi tempi l'organizzazione non sarà più in grado di garantire la completa chiusura del percorso di gara.

Il rettilineo di arrivo
Attenzione! Ti invitiamo a non far entrare i tuoi bambini all’interno del percorso di gara in quanto, oltre che vietato è pericoloso per la loro incolumità!

Sei arrivato
Complimenti hai concluso la 2ª Venice Half Marathon!
Dopo il traguardo troverai la consegna delle medaglie, un punto di ristoro con acqua e il ritiro della sacca, mentre l’area tecnica con i servizi post gara sarà collocato all’interno dei Giardini della Biennale posti poco più avanti, vai sempre dritto seguendo il flusso e troverai i giardini subito dopo il ponte....non puoi sbagliare!!
Dopo il traguardo troverai la consegna delle medaglie, un punto di ristoro con acqua e il ritiro della sacca, mentre l’area tecnica con i servizi post gara sarà collocato all’interno dei Giardini della Biennale posti poco più avanti, vai sempre dritto seguendo il flusso e troverai i giardini subito dopo il ponte....non puoi sbagliare!!
Dopo la gara
Il post arrivo

Recupera la tua sacca
All’arrivo troverai la sacca depositata poche ore prima alla partenza, per ritrovarla segui i numeri indicati fuori dalle tende e mostra ai nostri volontari il tuo pettorale.

Ristoro finale
La consegna del sacchetto del ristoro finale con acqua San Benedetto, integratori ProAction, biscotti Palmisano, frutta Coldiretti e Dole, snack Morato e birra Bavaria per brindare alla tua impresa sarà posta all'interno dei Giardini della Biennale posti poco oltre il traguardo, vai sempre dritto seguendo il flusso e troverai i giardini subito dopo il ponte....non puoi sbagliare!!
Lì troverai anche la postazione dei fotografi che immortaleranno il tuo successo.
Lì troverai anche la postazione dei fotografi che immortaleranno il tuo successo.

Sciogli i muscoli
Nell’area tecnica post arrivo all’interno dei Giardini della Biennale troverai l’area massaggi dove i massaggiatori Diabasi saranno pronti e scioglierti i muscoli dopo le fatiche della corsa.

Incontra familiari e amici
Tutta la zona di arrivo è chiusa e l’accesso è consentito solamente agli atleti, potrai ritrovare i tuoi famigliari che sono venuti a sostenerti a Venezia appena fuori dai Giardini della Biennale in Campo Sant’Iseppo.

Rientra in terraferma
Per rientrare dalla zona arrivo potrai usufruire dei seguenti mezzi di trasporto gratuiti per tutti gli atleti:
* servizio vaporetto da Venezia Giardini a Venezia Tronchetto – Fermata Tronchetto a partire dalle 11.30,
* servizio autobus da Venezia Tronchetto per rientrare alla Stazione di Mestre .
Per garantire un servizio adeguato ed evitare sovraffollamento, gli accompagnatori che desiderano utilizzare i soli vaporetti messi a disposizione dell’organizzazione per gli atleti possono acquistare i biglietti presso l’Info Point di Exposport Venicemarathon Village al costo di 3€ o direttamente all’imbarco al costo di 5€ e salvo disponibilità residua dei biglietti.
Attenzione gli accompagnatori non potranno utilizzare gli autobus navetta che sono riservati ai soli partecipanti.
ATTENZIONE!!!! Gli unici mezzi gratuiti sono quelli messi a disposizione dall’organizzazione…se prenderai un mezzo di linea dovrai acquistare il biglietto!!!
* servizio vaporetto da Venezia Giardini a Venezia Tronchetto – Fermata Tronchetto a partire dalle 11.30,
* servizio autobus da Venezia Tronchetto per rientrare alla Stazione di Mestre .
Per garantire un servizio adeguato ed evitare sovraffollamento, gli accompagnatori che desiderano utilizzare i soli vaporetti messi a disposizione dell’organizzazione per gli atleti possono acquistare i biglietti presso l’Info Point di Exposport Venicemarathon Village al costo di 3€ o direttamente all’imbarco al costo di 5€ e salvo disponibilità residua dei biglietti.
Attenzione gli accompagnatori non potranno utilizzare gli autobus navetta che sono riservati ai soli partecipanti.
ATTENZIONE!!!! Gli unici mezzi gratuiti sono quelli messi a disposizione dall’organizzazione…se prenderai un mezzo di linea dovrai acquistare il biglietto!!!

Guarda la classifica e scarica il diploma
Dopo la corsa potrai trovare le classifiche e il tuo diploma di partecipazione sul sito www.venicemarathon.it.
Il tuo risultato cronometrico ti verrà anche spedito via e-mail.
Il tuo risultato cronometrico ti verrà anche spedito via e-mail.

Le tue foto di gara
Scarica subito l’APP Pica su Apple Store o Google Play… al traguardo potrai già vedere le tue foto di gara!
Lungo il percorso sorridi!!!! I Fotografi di Marathonfoto sono pronti ad immortalare la tua impresa. Cercali nei punti più suggestivi del percorso e quando li vedi sorridi. Al termine della gara visita il sito getpica.com o apri l’app, digita il tuo PICA CODE (che trovi stampato sul pettorale di gara) e guarda le tue foto.
Lungo il percorso sorridi!!!! I Fotografi di Marathonfoto sono pronti ad immortalare la tua impresa. Cercali nei punti più suggestivi del percorso e quando li vedi sorridi. Al termine della gara visita il sito getpica.com o apri l’app, digita il tuo PICA CODE (che trovi stampato sul pettorale di gara) e guarda le tue foto.

Hai altre domande?
Se ti fosse rimasto ancora qualche dubbio contattaci via e-mail o attraverso i nostri canali social..siamo a tua disposizione!!